Descrizione
PIATTO DA PORTATA MODELLO “PESCE” PICCOLO – MALFA
Questo piatto da portata fatto a mano si definisce modello “pesce” perché ha la tipica forma di un pesce, è stretto e lungo.
Con la sua struttura è adatto per portare in tavola tanti tipi di pietanze, antipasti, risotti, contorni, e secondi di ogni tipo.
Misura 31×15 cm e ruba poco posto a tavola grazie alla sua “fisionomia” che consente di posizionarlo al centro senza arrecare disturbo ai commensali.
Ciascun piatto è unico perché frutto di un processo artigianale che lo rende differente da un altro.
La decorazione avviene completamente a mano libera, senza alcun ausilio di stampe o decalcomanie, ma seguendo l’estro e l’artigianalità e ispirandosi a decorazioni tipiche risalenti agli anni 1600 e 1700, o innovando con colorazioni moderne.
Acquistando uno dei nostri piatti da portata farete entrare nella vostra casa un capolavoro di artigianalità tutta italiana.
IDEE E ISPIRAZIONI
I nostri piatti da portata sono perfetti per completare il servizio di piatti e preparare una tavola unica e carica di colore, in perfetto stile siciliano.
Utilizzabili tutti i giorni, così come per occasioni speciali, i nostri piatti da portata spiccano per i loro colori accesi tipici dello stile mediterraneo.
Vi suggeriamo di scegliere una tovaglia a tinte neutre, in puro lino o cotone, o una tovaglia ricamata in sfilato siciliano.
In questo modo la vostra tavola sarà meravigliosa e i piatti e le insalatiere spiccheranno ancora di più lasciando voi e i vostri ospiti senza parole.
I nostri piatti da portata fatti a mano sono perfetti per portare in tavola gustosi antipasti, salumi, deliziose paste condite, ma anche formaggi e carpacci.
Sono anche bellissimi se usati al centro della tavola come portafrutta.
PERSONALIZZAZIONE DEL PRODOTTO
Su richiesta è possibile personalizzare il retro dei piatti da portata con un nome e una data.
CURA E DETTAGLI
I nostri piatti da portata sono resistenti e possono essere lavati in lavastoviglie.
Vi suggeriamo comunque di maneggiarli con cura e di evitare l’uso di solventi e spugne abrasive in quanto lo smalto potrebbe danneggiarsi.
Fate attenzione a non urtarli tra loro al momento della messa in lavastoviglie ed evitate l’attrito durante la fase di lavaggio separandoli bene da altri prodotti.